Oltre al suo profilo eco-friendly, la cera vegetale offre una combustione lenta, priva di sostanze tossiche, garantendo un’aria più pulita negli ambienti in cui viene accesa.
Inoltre, la sua capacità di rilasciare fragranze in modo graduale assicura che la diffusione olfattiva della candela resti equilibrata e mai invadente.
Tante
Tipologie di cera
Oggi, le candele sono tornate protagoniste, grazie a una varietà di cere che rispondono a nuove esigenze estetiche e ambientali.
Cera di soia
La cera di soia viene ricavata dai semi della soia. È apprezzata per la sua combustione pulita e prolungata.
Cera di cocco
La cera di cocco si ottiene dalla polpa di uesto frutto. La sua consistenza è vellutata e ha un’ottima diffusione delle fragranze.
Cera di colza
La cera di colza si estrae dai frutti della palma da olio. È una scelta sostenibile che garantisce diverse possibilità di lavorazione.
Perché ci emozioniamo con un profumo? Quante volte sarà capitato di avvertire un odore, magari mentre sei con la mente immersa in altre cose, e immediatamente vieni catapultata in un ricordo. Il ricordo appare vivido, reale, è come se rivivessi un luogo, una persona, una situazione, una emozione in maniera delineata e accade sempre d’improvviso. Questo meccanismo viene definito “Memoria Olfattiva”, ed è…